Mountain Attack
Saalbach Logo
28. MOUNTAIN ATTACK
16. JAN 2026
101 Days
12 Hours
21 Minutes
58 Seconds
Loading...

RegOLE

1) Classifiche: Maratona uomini e donne. Tour uomini e donne. Maratona e Tour uomini +45 (nati nel 1981). STAFFETTA - Gara a squadre di 3 (1 classifica per tutti, donne, uomini o mista), Schattberg-Race uomini e donne - gara individuale.
 

2) Attrezzatura: esclusivamente materiale adatto allo sci alpinismo. Gli sci devono essere dotati di lamine in acciaio e attacchi da scialpinismo, gli scarponi devono avere suola rigida.
Attrezzatura obbligatoria:
sci da scialpinismo, scarponi e attacchi da scialpinismo, bastoncini da scialpinismo, casco, lampada frontale, coperta di soccorso, 1 paio di pelli di foca.
Attrezzatura obbligatoria (consigliata!!!):
ramponi, occhiali da sci, zaino con indumenti caldi, 2° paio di pelli di foca, bevande.
I controlli dell'attrezzatura possono essere effettuati prima, durante e dopo la gara.


3) Il cambio delle pelli è consentito solo senza aiuto esterno nelle zone di cambio previste a tale scopo. È consentito passare pelli già chiuse. Il cambio degli sci è consentito solo in caso di rottura. Solo il personale ufficiale della gara è autorizzato a intervenire. È consentito rifornire gli atleti con il proprio cibo lungo il percorso.


4) Agli accompagnatori non verrà distribuito alcun rifornimento ai punti di ristoro. I partecipanti, gli accompagnatori e gli spettatori sono pregati di non gettare rifiuti lungo il percorso! (Ai checkpoint sono disponibili sacchetti per i rifiuti!)

 

5) L'area di partenza è suddivisa in 3 zone di partenza. Zona 1: i primi 30 classificati della maratona maschile dell'anno precedente, le prime 5 classificate della maratona femminile dell'anno precedente, i primi 10 classificati del tour maschile dell'anno precedente, le prime 5 classificate del tour femminile dell'anno precedente, maratona +45 top 3 dell'anno precedente, tour +45 top 3 dell'anno precedente, atleti del team organizzatore, atleti internazionali di alto livello (top 50 della classifica mondiale ISMF); zona 2: maratona e tour, zona 3: Schattberg Race e staffetta. L'assegnazione alle zone avviene in base ai numeri di partenza ed è obbligatoria per tutti i partecipanti. Il mancato rispetto delle zone di partenza comporta l'immediata squalifica. 


6) I pettorali devono essere indossati in modo ben visibile durante l'intera competizione e consegnati all'arrivo (o in caso di ritiro anticipato del partecipante presso un checkpoint). La restituzione del pettorale è un requisito indispensabile per la classificazione. In caso di mancato rispetto di questa regola, è prevista una penale di 40 € e la squalifica.
 

7) Dalla partenza nel centro del paese di Saalbach fino all'area di base sullo Schattberg è necessario trasportare gli sci da alpinismo. L'intero percorso si svolge su piste preparate, segnalate e contrassegnate come tali. Fari, gatti delle nevi, torce e luci di segnalazione servono per l'orientamento.

 

8) La registrazione ai punti di controllo avviene tramite tappetini cronometrici. In caso di interruzione della gara, il chip e il numero di pettorale devono essere consegnati a uno dei punti di controllo o all'arrivo. Ciò serve alla propria sicurezza e previene un eventuale intervento del soccorso alpino a spese del partecipante (da qualsiasi punto del percorso è possibile scendere a valle).


9) Per completare la gara o per essere classificati, è necessario rispettare i seguenti tempi massimi: tempo massimo di passaggio a Schattberg: ore 18:30.  Tempo massimo di passaggio a Hinterglemm: maratona e staffetta ore 18:30, tour ore 19:00. Tempo massimo di passaggio Hochalm: maratona ore 20.10, staffetta ore 20.30.
In caso di superamento dei tempi di passaggio, i commissari di percorso ritireranno ai partecipanti il pettorale e il chip, con conseguente squalifica.

10) Le seguenti violazioni comportano la squalifica:

a) mancata consegna del pettorale o del chip in caso di interruzione o arrivo al traguardo,

b) utilizzo di attrezzature non consentite   /   c) aiuto esterno,

d) comportamento scorretto e mancato rispetto delle norme di sicurezza,

e) comportamento antisportivo,

f) superamento dei tempi massimi nei vari checkpoint,

g) mancata esposizione del pettorale nei checkpoint e all'arrivo!

h) Partenza dal blocco di partenza sbagliato (consapevolmente o inconsapevolmente)

i) Gettare rifiuti al di fuori dei punti di ristoro (checkpoint)

 

11) Eventuali reclami devono essere presentati alla direzione di gara entro un'ora dall'arrivo, versando una cauzione di € 100. Se il reclamo viene accettato dalla direzione di gara, la cauzione versata verrà restituita.


12) Il passaggio dalla distanza Tour alla Maratona è possibile in qualsiasi momento durante la gara. Lo stesso vale per il passaggio dalla maratona al tour, ma in questo caso verrà conteggiato un tempo aggiuntivo di 10 minuti.
 

13) I rifiuti come bottiglie d'acqua, confezioni di gel e barrette possono essere gettati solo nei singoli punti di ristoro (checkpoint). Il getto di rifiuti al di fuori dei punti di ristoro comporta l'immediata squalifica.  


14) Non è consentito portare con sé animali! 


15) Con l'iscrizione alla Mountain Attack accetto e riconosco le regole e le condizioni di partecipazione (incluse, se del caso, tutte le misure relative al coronavirus/alla pandemia).


16) I partecipanti si impegnano a rispettare le regole antidoping della WADA e a non utilizzare sostanze/mezzi proibiti.

Go to top