Mountain Attack
Saalbach Logo
28. MOUNTAIN ATTACK
16. JAN 2026
91 Days
16 Hours
26 Minutes
01 Seconds
Loading...

RegOLE

1.) Categorie: Maratona uomini e donne. Tour uomini e donne. Maratona e Tour uomini +45 (nati nel 1981). Staffetta (1 categoria unica per tutti: donne, uomini o misti), Schattberg Race uomini e donne. Tutte le competizioni sono individuali.


2.) Attrezzatura: È consentito esclusivamente materiale idoneo allo sci alpinismo. Gli sci devono avere lamine in acciaio e attacchi da sci alpinismo; gli scarponi devono avere la suola rigida.
Attrezzatura obbligatoria: sci da alpinismo, scarponi e attacchi da alpinismo, bastoncini da alpinismo, casco, lampada frontale, coperta di sopravvivenza, 1 paio di pelli di foca.
Attrezzatura fortemente consigliata: rampant, maschera da sci, zaino con indumenti caldi, 2° paio di pelli di foca, liquidi da bere.
I controlli dell’attrezzatura possono avvenire prima, durante e dopo la gara.
 

3.) Il cambio delle pelli è consentito esclusivamente senza aiuto esterno e solo nelle zone di cambio designate. È permesso passare pelli già piegate. Il cambio degli sci è consentito solo in caso di rottura. Solo il servizio gara ufficiale è autorizzato a intervenire. È consentito rifornire gli atleti con il proprio cibo lungo il percorso.
 

4.)      Nessun rifornimento sarà distribuito agli accompagnatori nei punti di ristoro.
 

5.)      Area di partenza suddivisa in 3 zone:

Zona 1: Maratona uomini Top 30 dell’anno precedente, Maratona donne Top 5 dell’anno precedente, Tour uomini Top 10 dell’anno precedente, Tour donne Top 5 dell’anno precedente, Maratona +45 Top 3 dell’anno precedente, Tour +45 Top 3 dell’anno precedente, atleti del team organizzatore, top atleti internazionali (Top 50 classifica mondiale ISMF). Zona 2: Maratona & Tour. Zona 3: Schattberg Race e Staffetta.
L’assegnazione alle zone avviene in base ai numeri di pettorale ed è obbligatoria per tutti i partecipanti. Il mancato rispetto comporta la squalifica immediata.


6.)      I numeri di pettorale devono essere indossati in modo ben visibile sul davanti per tutta la gara e riconsegnati all’arrivo (o in caso di ritiro presso un checkpoint). La riconsegna del pettorale è condizione necessaria per essere classificati. In caso di inosservanza: multa di €40 e squalifica.
 

7.)      Dalla partenza nel centro del paese di Saalbach fino all’area base allo Schattberg gli sci devono essere trasportati a spalla. L’intero percorso si svolge su piste preparate, segnalate e indicate come tali. Fari, battipista, fiaccole e luci di segnalazione servono per l’orientamento.
 

8.)      Registrazione ai checkpoint tramite tappeti di cronometraggio. In caso di ritiro, il chip e il pettorale devono essere riconsegnati a un checkpoint o al traguardo. Questo serve alla sicurezza e previene un eventuale intervento del soccorso alpino con costi a carico del partecipante (da qualsiasi punto del percorso è possibile scendere a valle).
 

9.)      Per completare la competizione ed essere classificati devono essere rispettati i seguenti tempi massimi: Tempo massimo Schattberg: ore 18:30. Tempo massimo Hinterglemm: Maratona & Staffetta ore 18:30, Tour ore 19:00. Tempo massimo Hochalm: Maratona ore 20:10, Staffetta ore 20:30. Chi supera i tempi massimi sarà fermato dai commissari di percorso con ritiro del pettorale e del chip e conseguente squalifica.
 

10)    Le seguenti infrazioni comportano la squalifica:

a) Mancata riconsegna del pettorale o del chip in caso di ritiro o all’arrivo,
b) Uso di attrezzatura non autorizzata,
c) Aiuto esterno,
d) Comportamento scorretto o inosservanza delle norme di sicurezza,
e) Comportamento antisportivo,
f) Superamento dei tempi massimi ai checkpoint,
g) Pettorale non visibile ai checkpoint e al traguardo,
h) Partenza dalla zona sbagliata (volontaria o involontaria),
i) Gettare rifiuti fuori dalle aree di ristoro (checkpoint).
 

11.)      Eventuali reclami devono essere presentati alla direzione gara entro 1 ora dall’arrivo, con una cauzione di €100. Se il reclamo viene accettato, la cauzione sarà restituita.
 

12.)      Il passaggio dalla distanza Tour alla Maratona è possibile in qualsiasi momento durante la gara. Il passaggio da Maratona a Tour è anch’esso possibile, ma comporta una penalità di 10 minuti aggiuntivi.
 

13.)      I rifiuti come bottiglie d’acqua, confezioni di gel e barrette possono essere gettati solo presso i punti di ristoro (checkpoint). Gettare rifiuti altrove comporta la squalifica immediata.
 

14.)      È vietato portare animali!
 

15.)      Con l’iscrizione alla Mountain Attack dichiaro di accettare e riconoscere le regole e le condizioni di partecipazione (incluse eventuali misure Covid/pandemia).
 

16.)      I partecipanti si impegnano a rispettare le regole antidoping WADA e a non utilizzare sostanze/prodotti vietati.

Go to top